La prima occasione di lavorare insieme risale al 2009 e costituì un notevole successo. Quest'estate si replica: il Touring Club Italiano collabora con il settimanale a grande diffusione Famiglia Cristiana nel proporre una serie di articoli dedicati ad alcune tra le 191 località dell'entroterra italiano la cui eccellenza turistico-ambientale è stata certificata dal Tci con l'assegnazione della Bandiera arancione.
L'iniziativa si articola su 11 numeri: il primo servizio, pubblicato il 28 giugno ha avuto come meta Camerino, nelle Marche, seguita il 7 luglio da Malcesine, affacciata sul Garda, da S. Agata di Puglia (12 luglio) e Gavoi in Sardegna (19 luglio). Giovedì 26 luglio è il turno di Avigliana, alle porte di Torino, cui seguiranno fino al 30 agosto Morano Calabro, Pennabilli, Chiavenna, Collodi e Montone.
Un occasione di grande rilevanza per far conoscere queste località, ma soprattutto per presentare al grande pubblico una realtà innovativa come le Bandiere arancioni. È un modello di turismo consapevole, attento all'ambiente e alle specificità del territorio che il Touring in futuro intende sempre più sostenere e promuovere.
Commenta questa news! Sei responsabile di quello che scrivi. Grazie.
Si svolge fino al 22 luglio la sesta edizione di Letteraltura, una manifestazione culturale che è il fiore all'occhiello dell'estate per la provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
In questi giorni in cui è finalmente scoppiata l'estate, anche puntuale, visto che sono i giorni del solstizio, abbandonare la città e il suo caldo afoso, anche solo per un fine settimana, è l'unica soluzione. Dove? La montagna, più che la collina, e il lago sono mete in cui il fresco è più garantito, complice l'altitudine. Resta ancora il dove...
In tempi di crisi economica, come sentirsi un turista speciale? Basta scegliere come meta una (o più di una) tra le 191 località dell’entroterra italiano la cui accoglienza è certificata dal TCI.