Portico e San Benedetto - Cripta dell'Abbazia di San Benedetto in Alpe
Foto: Massimo Assirelli
Portico e San Benedetto (FC)
Emilia-Romagna
Numero abitanti
814
Altitudine
309 mt s.l.m.
Informazioni turistiche
Ufficio Turismo
piazza G.Marconi, 3
0543967047 E-mail Sito web
Condividi
Comune di Portico e San Benedetto (FC)
Portico di Romagna, nell’alta valle del fiume Montone, è il capoluogo del comune di Portico e San Benedetto. Sul Girone, uno sprone roccioso, è il nucleo antico, nella parte alta dell’abitato attuale. Vi sono tratti delle cortine di difesa e il maschio a pianta quadrata delle fortificazioni dei conti Guidi. Inoltre vi si trova la chiesa pievana di S.Maria in Girone, originaria dell’anno Mille ma del tutto rifatta nel 1776. Nella via principale di Portico affaccia la chiesa della Compagnia, dove si venera un’immagine della Madonna del sangue, attribuita a Lorenzo di Credi (1465-1537). Il ponte della Maestà è un elegante manufatto ad arco, forse sei o settecentesco, da cui si gode una suggestiva veduta del borgo. Altro monumento di rilievo il palazzo Portinari, eretto nel XIV secolo con portale e aperture bugnate. . Secondo la tradizione il palazzo sarebbe appartenuto a Folco Portinari, padre di Beatrice, l’amata di Dante. La presenza del “sommo poeta” è viva anche altrove nella zona. Per esempio alla famosa cascata dell’Acquacheta, da lui citata nell’Inferno. Tutta la zona ha un notevole rilievo naturalistico e i frutti del bosco e del sottobosco sono al centro di frequentate sagre paesane, tenute nelle prime domeniche d’autunno.
Perché Bandiera arancione
La località si distingue per la buona conservazione e omogeneità del nucleo antico e per l'ottima cura dell'arredo urbano. Il comune presenta una buona varietà di attrattori storico-culturali di rilievo ed è inoltre immerso in un contesto naturalistico di notevole pregio.
Gesto di benvenuto per i Soci Touring
Sconto 15% agli stand gastronomici della "Sagra dei frutti del sottobosco". Materiale illustrativo e prodotto in omaggio presso l’ufficio turistico e il municipio.
Eventi
Non ci sono eventi in programma per questo comune.