L'entroterra marchigiano da oggi offre ben 18 Bandiere arancioni, località eccellenti selezionate dal Touring Club Italiano e mete ideali per le vacanze.
Sono luoghi di cultura e tradizione, che sanno offrire un'accoglienza speciale, dove lasciarsi guidare dalle emozioni e dalle sensazioni, per trascorrere un piacevole soggiorno.
Due nuovi Comuni e 16 conferme
Due Comuni, uno nella provincia di Ancona (Staffolo) e uno nel Maceratese (Camerino) a cui è stato assegnato il marchio per la prima volta, si aggiungono ai 16 certificati nelle precedenti edizioni, sottoposti all'analisi di verifica biennale che ha portato alla conferma del riconoscimento.
Le Marche raggiungono così il podio nella speciale classifica delle regioni più "arancioni" d'Italia, eguagliando l'Emilia-Romagna alle spalle di Toscana e Piemonte.
La VI edizione dell'iniziativa Bandiere arancioni nel territorio marchigiano è stata sviluppata dal Touring Club Italiano in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Regione Marche.
Commenta questa news! Sei responsabile di quello che scrivi. Grazie.
Touring Club Italiano ha aperto un nuovo ciclo di candidature al Programma territoriale Bandiere arancioni, un’ottima occasione per i borghi che vogliono avviare percorsi di miglioramento del territorio e stimolare la crescita sociale ed economica puntando sulle risorse, la cultura e le tradizioni locali.