Campo Tures: cosa fare, cosa vedere, cosa assaggiare
I luoghi e le esperienze che in essi si possono fare vanno scoperti e vissuti in prima persona, ma quando questo non è, momentaneamente, possibile, il racconto di chi in un luogo c’è stato e lo ha vissuto può aiutare per conoscerlo meglio, capire cosa vedere, cosa fare e cosa assaggiare.
Alcuni blogger e giornalisti di testate che si occupano di turismo, ambiente, food e wellness sono stati ospiti nel Comune di Campo Tures (BZ) ed hanno potuto vivere esperienze coinvolgenti ed uniche e apprezzare l’accoglienza e la genuinità degli abitanti.
Progetto reso possibile grazie alla collaborazione tra TCI e il GAL Valli di Tures ed Aurina (Progetto “L’ Europa investe nelle zone rurali - misura Leader Reg. CE 1698/ 2005).
Commenta questa news! Sei responsabile di quello che scrivi. Grazie.
L'ospitalità è sempre garanzia di un'ottima vacanza in Alto Adige così come il paesaggio e le piste da sci. In questi giorni poi, in Valle Aurina, si possono ammirare le sculture di ghiaccio degli artisti che hanno partecipato al Festival.
Sulle colline vulcaniche e tra i laghi dei Castelli romani, Nemi è una perla rara e merita a pieno titolo la Bandiera arancione del Touring. Non solo per la qualità della vita, ma anche per le storie e leggende millenarie che nasconde.